Regolamento
Regolamento per la fruizione della piscina scoperta
1) Il presente regolamento disciplina l’attività sociale svolta nella vasca scoperta e nei locali e spazi adiacenti della Polisportiva Olimpia Nuoto.
2) Il presente regolamento integra e sostituisce i precedenti ed entra in vigore dal giorno 1 Giugno 2023 sino a nuove disposizioni;
3) Tutti i soci frequentatori dell’impianto dovranno attenersi scrupolosamente a quanto previsto nel presente regolamento pena l’allontanamento dall’impianto o l’attribuzione di responsabilità laddove, a causa del comportamento difforme, si producano danni a cose o persone. Eventuali reclami sul regolamento vanno presentati per iscritto alla Direzione e riceveranno una risposta scritta.
4) Il socio frequentatore allontanato dall’impianto per il mancato rispetto del presente regolamento non ha diritto ad alcun rimborso nè della quota di frequenza nè della quota di iscrizione.
5) L’accesso e l’uso degli impianti sociali e l’utilizzo di qualsiasi servizio fornito è consentito esclusivamente a coloro che risultano iscritti quali “Soci Frequentatori” dell’Olimpia Nuoto e per la durata dell’iscrizione. I minori di anni 14 possono accedere solo se accompagnati da un adulto.
6) Per l’iscrizione è necessario un documento e riempire e sottoscrivere l’apposita scheda completa di tutte le generalità. Per i minori è necessaria l’autorizzazione e il documento di un genitore o dell’esercente la patria potestà.
7) Agli iscritti è consentito l’accesso all’impianto e la fruizione dei relativi servizi alle condizioni previste e previo regolare assolvimento della quota di frequenza.
8) La quota di frequenza dà diritto all’ingresso ad un turno di frequenza e, in caso di contingentamento, sarà consentito ad un numero massimo di frequentatori in ordine progressivo di accesso, sino ad esaurimento dei posti disponibili.
9) Gli associati hanno diritto a frequentare tutti i locali e utilizzare tutti i servizi dell’Associazione secondo le indicazioni dei responsabili e nel rispetto delle norme generali e precauzionali riportate negli appositi avvisi.
10) E’ obbligatoria la doccia e il passaggio nell’apposita vasca lava-piedi prima dell’accesso sul piano vasca. L’uscita dal piano vasca potrà avvenire esclusivamente dal lato opposto al ricevimento tramite il cancelletto indicato.
11) Sul piano vasca e sul prato è consentito deambulare soltanto a piedi nudi o con pianelle da piscina. Gli spazi delimitati sono disponibili esclusivamente per I frequentatori cui sono stati assegnati.
12) Per la sicurezza propria e degli altri frequentatori è vietato effettuare qualsiasi attività rischiosa o inusuale che possa arrecare disturbo o danno a sè o agli altri. A titolo meramente esemplificativo è vietato correre sul bordo vasca, tuffarsi con rincorsa, utilizzare il trampolino senza il diretto controllo dell’Assistente bagnanti ecc. La Polisportiva Olimpia Nuoto declina ogni responsabilità per danni a persone o cose cagionati da tali comportamenti. Le responsabilità saranno quindi attribuite al solo trasgressore.
13) E’ obbligatorio rimettersi alle indicazioni dell’Assistente bagnanti o dei responsabili di vasca per qualsiasi richiamo o disposizione ai fini della sicurezza e del rispetto delle regole.
14) Per non arrecare fastidio ai frequentatori dell’impianto e alle abitazioni circostanti non è consentito urlare, fare rumore e tenere apparecchi sonori ad alto volume.
15) L’uso del trampolino non è consentito tra le ore 14:00 e le ore 16:00.
16) Non è consentito calciare palloni o fare giochi o attività che possano creare disturbo o danni all’impianto e alle proprietà circostanti.
17) Tutti i servizi e gli spazi comuni devono essere mantenuti puliti. E’ vietato abbandonare mozziconi di sigaretta, cartacce e residui di qualsiasi genere se non negli appositi contenitori.
18) Non è ammesso il turpiloquio o l’uso di indumenti, frasi e comportamenti indecenti.
19) Qualsiasi problema relativo alla migliore condivisione dei luoghi e locali comuni deve essere riferito esclusivamente ai responsabili di vasca.
20) Non è consentito consumare cibi sul piano vasca.
21) La Direzione si riserva a suo insindacabile giudizio di chiudere l’impianto per avverse condizioni metereologiche o per motivi di forza maggiore. Qualora ciò avvenga entro le prime due ore dall’inizio del turno, i soci frequentatori che abbiano già corrisposto la quota di frequenza hanno diritto ad un buono per l’ingresso in un turno successivo a loro scelta. Nessun’altra compensazione è consentita per nessun motivo.
22) Parte della vasca o dei locali comuni potrà essere riservata allo svolgimento di attività didattiche e associative decise dalla Direzione. In tali casi i frequentatori potranno utilizzare la parte residua dell’impianto.
23) Formano parte integrante di questo regolamento e ad essi è obbligatorio attenersi, gli eventuali avvisi affissi all’ingresso a cura della Direzione.