Informativa sul trattamento di dati personali agli iscritti della Polisportiva Olimpia Nuoto ssd a r.l. (art. 13, Reg. UE 2016/679)
La presente Informativa viene resa ai sensi e per gli effetti dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito “GDPR”), relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali nel periodo di emergenza correlata alla diffusione del COVID-19.
Titolare del trattamento dati
Polisportiva Olimpia Nuoto ssd a r.l. (di seguito “Olimpia Nuoto” o “Titolare del Trattamento”); Sede: Via Roberto Alessandri,50 – 00151, Roma.
Destinatario
Soci, collaboratori e frequentatori a qualsiasi titolo del centro sportivo dell’Olimpia Nuoto.
Modalità di raccolta dei dati
Tutti i frequentatori comunicano i propri dati all’Olimpia Nuoto, esprimendo, ove necessario, il proprio consenso al trattamento dei dati personali.
Fonte di acquisizione dei dati
I frequentatori forniscono i propri dati direttamente all’Olimpia Nuoto.
Modalità di trattamento dei dati
Il trattamento dei dati avviene in forma cartacea e informatica.
L’Olimpia Nuoto tratta i dati esclusivamente presso la propria sede, nonché sul proprio database centralizzato.
Oggetto del trattamento
Nei limiti delle finalità e delle modalità definite nella presente informativa, sono oggetto di trattamento:
- i dati attinenti alla temperatura corporea se uguale o superiore a 37.5 °C;
- le informazioni in merito a contatti a rischio con persone affette da Coronavirus;
- le informazioni in merito a patologie croniche o con multimorbilità ovvero con stati di immunodepressione congenita o acquisita.
Natura del conferimento dei dati personali
Il conferimento dei dati è necessario per accedere all’impianto sportivo. Un eventuale rifiuto a conferirli impedisce di consentire l’ingresso.
Finalità del trattamento
I dati personali saranno oggetto di trattamenti relativi alle finalità di prevenzione del contagio da COVID-19 e alle relative disposizioni obbligatorie di legge.
Per accedere all’impianto sportivo è necessario rilevare in tempo reale la temperatura corporea.
Questa misura è resa necessaria per impedire la diffusione del coronavirus COVID-19.
Permettere la rilevazione della temperatura in tempo reale è un trattamento del dato personale necessario per accedere all’impianto sportivo. Pertanto, un eventuale rifiuto comporterà l’impossibilità da parte del socio o del familiare di accedere all’impianto.
Conservazione dei dati personali
Il Titolare del Trattamento non conserva il dato personale acquisito successivamente alla rilevazione in tempo reale della temperatura.
Il Titolare del Trattamento si può limitare a registrare il superamento della soglia di temperatura solo qualora ciò sia necessario a documentare le ragioni che hanno impedito l’accesso all’impianto sportivo.
Tutti i dati personali raccolti in base alla presente informativa saranno conservati dal Titolare del Trattamento fino al termine dello stato di emergenza decretato a livello nazionale o locale in conseguenza della diffusione del COVID-19 secondo le disposizioni di legge.
In ogni caso, una volta cessato lo stato di emergenza, qualsiasi dato personale conservato dal Titolare del Trattamento ai sensi della presente informativa sarà cancellato da parte dello stesso Titolare del Trattamento.
Comunicazione a terzi
Tutti i dati personali raccolti dal Titolare del Trattamento non saranno diffusi o comunicati a terzi al di fuori delle specifiche previsioni normative (es. in caso di richiesta da parte dell’Autorità̀ sanitaria per la ricostruzione della filiera degli eventuali contatti stretti di un socio o un familiare risultato positivo al COVID-19).
Trasferimento verso paesi terzi
Nessun dato personale raccolto ai sensi della presente informativa sarà trasferito e conservato in Paesi terzi.
Diritti degli interessati
In qualsiasi momento, gli interessati hanno il diritto di accedere ai propri dati personali, di chiederne la rettifica, l’aggiornamento e la relativa cancellazione.
